Stefano Brogi è professore associato di Storia della filosofia (M-FIL/06) presso il Dipartimento di scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale (DSFUCI) dell’Università di Siena. Laureatosi in filosofia a Firenze, nel 1990, sotto la guida di Paolo Rossi, ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia della religione (VI ciclo) presso l’Università degli studi di Perugia nel 1995. Borsista post-dottorato presso l’Università di Firenze (1997-1999), assegnista di ricerca presso il Dipartimento di studi storico-sociali e filosofici dell’Università di Siena (1999-2002), ricercatore di Storia della filosofia presso lo stesso ateneo a partire dal 2002, ricercatore confermato dal 2005 al 2017. È membro della Società Filosofica Italiana, della Società Italiana per lo Studio del Diciottesimo Secolo e dell’International Society for Eighteenth-Century Studies, dell’Accademia Valdarnese del Poggio. Ha partecipato e tuttora partecipa a progetti di ricerca di livello nazionale e internazionale. Tra le principali linee di ricerca si segnala quella relativa alla fondazione filosofica della tolleranza nell'età moderna (con particolare riferimento a Pierre Bayle e alla tradizione arminiana). Ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale come professore ordinario di Storia della filosofia.