Mod. Filmology
G. Deleuze, L'immagine-movimento, Milano, Ubulibri, 1984.
G. Moneti, Studio su CACCIA TRAGICA ( Giuseppe De Santis, 1947), Siena, Nuova Imagine Editrice, 2004.
Mod. Film Aesthetics
1) G. Rondolino, D. Tomasi, Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi, UTET, Torino 1995
2) P. Montani, L’immaginazione narrativa. Il racconto del cinema oltre i confini dello spazio letterario, Guerini, Milano 1999
3) L. Venzi, U samogo sinego morja (Barnet, 1936), in A. Cervini, A. Scarlato (a cura di), Il cinema russo attraverso i film, Carocci, Roma 2013, pp. 59-82 + L. Venzi, L’abbraccio della rovina. Note su Il bandito di Alberto Lattuada, in G. Carluccio, E. Morreale, M. Pierini (a cura di), Intorno al neorealismo. Voci, contesti linguaggi e culture dell’Italia del dopoguerra, Scalpendi, Milano, in corso di stampa + L. Venzi, Circolarità, rovesciamento, ripetizione. It’s Always Fair Weather, in “Immagine. Note di storia del cinema”, 15, 2017, in corso di stampa
4) Filmografia : Vicino al mare più azzurro (1936, Barnet) ; Il bandito (1946, Lattuada), E’ sempre bel tempo (1954, Donen, Kelly)