1) A detailed study of:
Lusini V., Destinazione mondo. Forme e politiche dell’alterità nell’arte contemporanea, ombre corte, 2013.
2) Two texts chosen from the following:
Amselle J. L., L’arte africana contemporanea, Bollati Boringhieri, 2007, ed. orig. 2005.
Bourriaud N., Il radicante. Per un'estetica della globalizzazione, postmedia books, 2014.
Clifford J., I frutti puri impazziscono. Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX, Bollati Boringhieri, 2000, ed. orig. 1988.
De Cecco E., Arte-mondo. Storia dell’arte, storie dell’arte, postmedia books, 2010.
De Chiara M., Oltre la gabbia. Ordine coloniale e arte di confine, Meltemi, 2005.
Eulisse E. (a cura di), Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea, Aiep Editore, 2003.
Grechi G., La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi coloniali e arte contemporanea, Bonanno Editore, 2010.
Pinto R., Nuove geografie artistiche. Le mostre al tempo della globalizzazione, postmedia books, 2012.
Schneider A., Wright C. (eds.), Between Art and Anthropology. Contemporary Ethnographic Practice, Berg, 2010.