ITALIANO
https://tecniche-perfusione.unisi.it
1 - SECONDARY SCHOOL DIPLOMA
Il numero degli studenti ammessi al C.d.L. viene programmato ogni anno in base al fabbisogno regionale. La prova di accesso è comune a tutti i C.d.L. di area sanitaria e viene effettuata nello stesso giorno in tutte le Università italiane. La prova consiste in un test a quiz a risposta multipla sulle seguenti materie: cultura generale, ragionamento logico, matematica, fisica, chimica e biologia. La graduatoria è formulata sulla base di merito
The University of Siena annually publishes the regulations for student fees.
Students enrolled in first cycle, second cycle and long single cycle degree programmes pay annual fees in one or several installments (up to a maximum of four). The amount of tuition fees is based on both the student’s family income, as declared in the ISEE certification, and on merit (number of credits achieved within August 10th of each year). The ISEE values for the calculation of contribution range from a minimum of € 16.000,00 up to a maximum of € 90.000,00 in order to properly consider the real economic conditions of the family. For ISEE less than € 16.000,00 no contribution is expected. For more information, please visit the web pages of the University www.unisi.it in the tuition fees section.
More Info
CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (CDR), CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA/CORSI DI LAUREA MAGISTRALE-CLS/CLM, CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO 1° LIVELLO
LAUREA IN TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
http://portal-est.unisi.it/tabelle_sintesi_dip.aspx#DipGridView I laureati sono stati per molti anni in numero insufficiente a coprire le richieste. Gli sbocchi professionali in rapporto alla Classificazione ISTAT comprendono gli Ospedali e case di cura specializzati, e gli Istituti, cliniche e policlinici universitari, dotati di centri di cardiochirurgia, di cardiologia o di centri di oncologia ove si pratica la perfusione ipertermica antiblastica.